Punta di diamante di Fluimac, le pompe a membrana sono un prodotto innovativo e funzionale. Si tratta di macchine progettate per funzionare in ogni ambiente aggressivo ed in funzionamento continuo. Macchine che, grazie alle loro innovazioni tecnologiche, permettono soluzioni pratiche e veloci in tutte le situazioni in cui ci sia da movimentare liquidi.
Ogni pompa a membrana assemblata e messa in commercio da Fluimac gode di un rigido processo di controllo qualità ed è certificata secondo tutti gli standard europei ed internazionali. Questo garantisce standard di sicurezza sempre ai più alti livelli.
Garanzia della funzionalità dei prodotti è anche la grande esperienza accumulata in anni di lavoro nel settore. Il nostro know-how è un vero valore aggiunto, così come la qualità e precisione dei nostri prodotti e l’assistenza pre- e post-vendita.
Innovazione tecnologia e assistenza al cliente, la firma delle pompe Fluimac
Fluimac è un’azienda all’avanguardia nella ricerca e nella messa a punto di soluzioni per la movimentazione dei liquidi. Il suo punto di forza è proprio l’innovazione tecnologica garantita dalla grande ricerca che è alla base della progettazione delle sue macchine.
Il nostro dipartimento di ricerca e sviluppo è altamente qualificato per trovare soluzioni tecniche innovative e materiali sempre migliori. La costante attenzione alle nuove tecnologie e alla scelta di materiali sempre più performanti ci contraddistingue.
Le nostre pompe sono l’esito ultimo di un percorso di studio e ricerca che trae giovamento dalla nostra grande esperienza nel settore.
Ma Fluimac non è solamente ricerca e innovazione. Una costante attenzione al cliente e alle sue esigenze è ugualmente importante. Il nostro servizio pre e post-vendita consente al cliente di avere sempre il prodotto giusto per le proprie esigenze.
La diffusione capillare sul territorio si fonda su una affidabile rete di distributori in grado di seguire ogni fase dell’acquisto e messa in opera. Il che rende estremamente fluido e veloce il processo di evasione degli ordini. I tempi di consegna sono ridotti al minimo grazie al puntuale controllo delle disponibilità di stock.
Dove e come si usa una pompa a membrana
Le pompe Fluimac sono prodotte secondo standard qualitativi estremamente alti. Il loro know-how si basa su un'attenta ricerca e su materiali all’avanguardia. Le pompe pneumatiche Fluimac sono prodotte per gestire in tutta sicurezza lo spostamento di liquidi altamente aggressivi e viscosi di ogni tipo e sono utilizzate in particolare nelle seguenti industrie:
- Industria alimentare
- Industria chimica
- Industria navale
- Automotive
- Industria Mineraria
- Energie rinnovabili
- Industria ceramica
- Industria delle vernici
- Industria petrolchimica
- Industria edile
- Industria della birra
- Industria cosmetica
- Industria farmaceutica
- Industria vinicola
- Industria cartaria
- Industria tessile
- Agricoltura
- Trattamento acque
- Industria siderurgica
- Industria ittica
- Industria flessografica
- Veicoli speciali
- Autolavaggi
- Adesivi e colle
Come si attesta dall’elenco, le pompe Fluimac sono ampiamente utilizzate. Potremmo dire che la loro diffusione è la migliore testimonianza della qualità del prodotto e della sua efficienza.
I materiali utilizzati rendono le nostre pompe adeguate per la gestione di liquidi di tutti i tipi, dagli alcalini agli acidi fino ai prodotti alimentari. Certificazioni europee ed internazionali testimoniano la loro adeguatezza ad ogni funzione.
La gamma PHOENIX FOOD di FLUIMAC®, ad esempio, è appositamente progettata per l'industria alimentare. La grande varietà di materiali rende, inoltre, le nostre pompe adeguate ai più differenti utilizzi: per esempio sono resistenti alla corrosione e sono adatte a lavorare immerse. Sono pompe in grado di sopportare brillantemente il contatto con fluidi abrasivi o possono essere usate in tutte le fasi di estrazione e raffinazione del petrolio. Ma una pompa a membrana Fluimac è anche sinonimo di precisione. La precisione di controllo del flusso è tanto importante quanto la capacità dei materiali di resistere ad usura e corrosione. La qualità delle membrane utilizzate permette non solamente un corretto spostamento dei liquidi, ma anche il loro corretto dosaggio.
Il loro sistema di pompaggio, nonché la resistenza dei materiali, le rendono perfette per un utilizzo anche in situazioni estreme, in ambienti corrosivi o tossici. La scelta tra Alluminio, PP, PVDF+CF e AISI 316 è perfetta per un utilizzo sempre adeguato all’ambiente chimico e ATEX.
Il pompaggio attraverso le diverse camere e la particolare qualità delle membrane utilizzate le rendono sicure ed affidabili al cento per cento in ogni situazione. Anche in casi di trasferimento di liquidi viscosi o con particolato solido in sospensione, una pompa a membrana Fluimac reagisce in maniera corretta.
Funzionamento di una pompa a membrana
Una pompa a membrana è un gioiello della tecnica. Il suo funzionamento è un meccanismo preciso ed efficiente frutto di uno studio attento. Interessante è la meccanica di queste macchine e le modalità in cui riescono a funzionare in ogni situazione e con qualsiasi tipologia di liquido.
Le pompe a membrana consistono in una doppia camera che serve al transito dei liquidi messi in movimento dall’oscillazione di una membrana.
Il funzionamento consiste di due cicli consecutivi che si ripetono alternativamente, consentendo ai liquidi di essere aspirati e successivamente spostati verso la mandata. Aspirazione e mandata si susseguono ciclicamente per un risultato ottimo finale di trasferimento del liquido.
In conclusione, la scelta di una pompa a membrana Fluimac è sicuramente una scelta valida sotto tutti i punti di vista. Dall’assistenza clienti alla qualità intrinseca del prodotto, siamo di fronte ad un top di gamma destinato a migliorare significativamente la qualità dei processi industriali. Se si cerca uno strumento funzionale ed efficace per movimentare liquidi di qualsiasi tipo, la scelta corretta è una pompa a membrana Fluimac.